Giardiniere posa barriera protettiva per giardini
Barriera protettiva
Per barriera protettiva si intende una schermatura progettata per proteggere, nel miglior modo possibile, un’area dall’ambiente circostante, con l’obiettivo di renderla privata o addirittura riservata.
Questo tipo di soluzione si rivela ideale in contesti in cui si desidera preservare la tranquillità e l’intimità di uno spazio, garantendo al tempo stesso un senso di sicurezza e discrezione.
Le barriere protettive possono essere realizzate in diverse modalità: barriere vive, costituite da essenze vegetali, oppure barriere morte, costruite con materiali inerti come legno, plexiglass o muratura.
Queste barriere vegetali garantiscono una schermatura visiva, conferendo un aspetto naturale ed equilibrato all’ambiente. Al contrario, quelle realizzate con materiali inerti non solo bloccano la vista, ma offrono anche un efficace isolamento acustico, attenuando i rumori esterni e aumentando il comfort complessivo.
Le immagini mostrano un esempio di schermatura verde realizzata su un giardino pensile. Questo sistema è stato progettato per garantire privacy e protezione dagli sguardi dei palazzi vicini.
Sono state impiegate essenze arboree per creare una barriera naturale che assicuri privacy, con una copertura che parte da un’altezza di circa due metri dal suolo e arriva fino ai cinque metri.
Nella parte inferiore, sono state piantate essenze arbustive, che garantiscono una schermatura dal suolo fino all’altezza di circa due metri. Il risultato finale è una parete verde completamente ricca di colori, profumi e un design vegetale che arricchisce lo spazio in modo funzionale ed esteticamente gradevole.