La concimazione è fondamentale tanto per le piante in vaso quanto per quelle che vivono in piena terra perché alla costante sottrazione di elementi nutritivi non coincide un altrettanto costante apporto; cioè mentre in natura foglie, frutti, e tutte quelle parti vegetali che muoiono vengono cedute nuovamente al terreno e, attraverso processi fisici, chimici e biologici, rimessi nel ciclo della natura, i nostri giardinieri avranno cura di mantenere sempre puliti e ordinati i vostri giardini smaltendo nelle discariche i residui vegetali prodotti dall’attività di manutenzione.

Motivo questo per cui è indispensabile intervenire somministrando periodicamente le giuste quantità di concimi.

La concimazione abitualmente prevede l’impiego di prodotti chimici; tra essi quelli granulari comunemente indicati a lenta cessione, la cui preparazione prevede appunto un rilascio graduale al terreno. In tal modo si riducono le dispersioni di prodotto e si limitano gli interventi, nel arco dell’anno, concentrandoli a tre/quattro.